Search Torrents
|
Browse Torrents
|
48 Hour Uploads
|
TV shows
|
Music
|
Top 100
Audio
Video
Applications
Games
Porn
Other
All
Music
Audio books
Sound clips
FLAC
Other
Movies
Movies DVDR
Music videos
Movie clips
TV shows
Handheld
HD - Movies
HD - TV shows
3D
Other
Windows
Mac
UNIX
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other OS
PC
Mac
PSx
XBOX360
Wii
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other
Movies
Movies DVDR
Pictures
Games
HD - Movies
Movie clips
Other
E-books
Comics
Pictures
Covers
Physibles
Other
Details for:
Udemy - Elettrotecnica di Base Modulo Due (Update 12-2024) [VideoCorso Ita]
udemy elettrotecnica di base modulo due update 12 2024 videocorso ita
Type:
Other
Files:
133
Size:
3.1 GB
Uploaded On:
March 26, 2025, 10:41 a.m.
Added By:
JackieALF
Seeders:
2
Leechers:
71
Info Hash:
9D8262E531AC6B3E0241B8C1D3DF911CD55506BB
Get This Torrent
Udemy - Elettrotecnica di Base Modulo Due (Update 11-2024) [Ita] Elettrotecnica Facile Thx kabino Cosa Imparerai -Comprendere e applicare i concetti di campi elettrici e magnetici. -Analizzare il funzionamento dei condensatori e induttori nei circuiti elettrici. -Interpretare e utilizzare le leggi fondamentali dell'elettromagnetismo. -Risolvere semplici problemi pratici e teorici legati all'elettrotecnica. Descrizione Il corso è propedeutico ai corsi di elettrotecnica di base modulo tre e quattro , dove si tratteranno i circuiti in regime sinusoidale e le macchine elettriche. Il corso di Elettrotecnica di base modulo due è progettato per fornire agli studenti una solida comprensione dei principi fondamentali dell'elettromagnetismo e dei componenti elettrici essenziali, come condensatori e induttori. Attraverso spiegazioni chiare, esempi pratici e un approccio graduale, il corso copre i concetti chiave necessari per padroneggiare le basi dell'elettrotecnica, affrontando sia la teoria che le applicazioni pratiche. Cosa Affronteremo nel Corso: -Campi Elettrici: Studio delle forze generate dalle cariche elettriche e delle linee di campo elettrico. Verrà approfondita la legge di Coulomb e il concetto di potenziale elettrico. -Campi Magnetici: Analisi delle forze magnetiche prodotte da correnti elettriche e magneti permanenti, con un focus sulla legge di Ampère e sull'induzione elettromagnetica. -Condensatori: Funzionamento e caratteristiche dei condensatori, spiegando come immagazzinano energia nel campo elettrico e come si calcola la capacità. -Induttori: Introduzione agli induttori e al loro ruolo nel generare un campo magnetico in risposta a una corrente elettrica. Approfondimento sulla legge di Faraday. -Leggi dell'Elettromagnetismo: Un'analisi delle leggi fondamentali. Obiettivi del Corso: Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di: -Comprendere e applicare i concetti di campi elettrici e magnetici. -Analizzare il funzionamento dei condensatori e induttori nei circuiti elettrici. -Interpretare e utilizzare le leggi fondamentali dell'elettromagnetismo. -Risolvere semplici problemi pratici e teorici legati all'elettrotecnica. Il corso è propedeutico ai corsi di elettrotecnica di base modulo tre e quattro , dove si tratteranno i circuiti in regime sinusoidale e le macchine elettriche. A chi è rivolto questo corso: -Studenti di ingegneria e scienze applicate alle prime armi. -Tecnici e professionisti che vogliono approfondire le basi dell'elettrotecnica. -Appassionati di elettronica ed elettromagnetismo. Requisiti *Matematica e Fisica delle scuole superiori
Get This Torrent
3 - Condensatori/5 -Carica e scarica dei condenstatori.mp4
218.2 MB
1 - Parte propedeutica/1 -Bianche Funzione esponenziale.pdf
1.9 MB
1 - Parte propedeutica/1 -Funzione esponenziale.it_IT.vtt
10.5 KB
1 - Parte propedeutica/1 -Funzione esponenziale.mp4
187.0 MB
1 - Parte propedeutica/1 -Funzione esponenziale.pdf
1.9 MB
1 - Parte propedeutica/2 -BN Slide funzioni in più variabili.pdf
256.1 KB
1 - Parte propedeutica/2 -Funzioni in più variabili e funzioni vettoriali.it_IT.vtt
2.9 KB
1 - Parte propedeutica/2 -Funzioni in più variabili e funzioni vettoriali.mp4
44.6 MB
1 - Parte propedeutica/2 -Slide funzioni in più variabili.pdf
292.2 KB
1 - Parte propedeutica/3 -Bianche Campi scalari e vettoriali.pdf
240.7 KB
1 - Parte propedeutica/3 -Campi scalari e vettoriali.pdf
249.6 KB
1 - Parte propedeutica/3 -Introduzione ai campi.it_IT.vtt
3.6 KB
1 - Parte propedeutica/3 -Introduzione ai campi.mp4
53.9 MB
1 - Parte propedeutica/3 -Trascrizione Campi scalari e vettoriali.pdf
67.7 KB
1 - Parte propedeutica/4 -Bianche Campo gravitazionale.pdf
336.6 KB
1 - Parte propedeutica/4 -Campo gravitazionale.it_IT.vtt
6.6 KB
1 - Parte propedeutica/4 -Campo gravitazionale.mp4
104.5 MB
1 - Parte propedeutica/4 -Campo gravitazionale.pdf
333.0 KB
1 - Parte propedeutica/4 -Trascrizione Campo gravitazionale.pdf
79.4 KB
1 - Parte propedeutica/5 -Bianche Linee di campo e flusso.pdf
1.1 MB
1 - Parte propedeutica/5 -Linee di campo e flusso.it_IT.vtt
4.4 KB
1 - Parte propedeutica/5 -Linee di campo e flusso.mp4
71.0 MB
1 - Parte propedeutica/5 -Linee di campo e flusso.pdf
1.1 MB
2 - Campo elettrico/1 -Bianche Campo elettrico.pdf
703.3 KB
2 - Campo elettrico/1 -Campo elettrico.it_IT.vtt
10.1 KB
2 - Campo elettrico/1 -Campo elettrico.mp4
162.6 MB
2 - Campo elettrico/1 -Campo elettrico.pdf
701.6 KB
2 - Campo elettrico/2 -Bianche Sorgenti di campo elettrico puntiformi.pdf
250.7 KB
2 - Campo elettrico/2 -Campo elettrico generato da cariche puntiformi.it_IT.vtt
3.9 KB
2 - Campo elettrico/2 -Campo elettrico generato da cariche puntiformi.mp4
64.9 MB
2 - Campo elettrico/2 -Sorgenti di campo elettrico puntiformi.pdf
250.0 KB
2 - Campo elettrico/3 -Bianche Campo generato da un dipolo elettrico.pdf
365.8 KB
2 - Campo elettrico/3 -Campo elettrico di un dipolo.it_IT.vtt
4.8 KB
2 - Campo elettrico/3 -Campo elettrico di un dipolo.mp4
76.9 MB
2 - Campo elettrico/3 -Campo generato da un dipolo elettrico.pdf
364.7 KB
2 - Campo elettrico/4 -Bianche Campi elettrici generati da piani carichi.pdf
298.3 KB
2 - Campo elettrico/4 -Campi elettrici generati da piani carichi.pdf
298.5 KB
2 - Campo elettrico/4 -Piani uniformemente carichi.it_IT.vtt
6.9 KB
2 - Campo elettrico/4 -Piani uniformemente carichi.mp4
118.9 MB
3 - Condensatori/1 -Bianche Introduzione ai condensatori.pdf
1.2 MB
3 - Condensatori/1 -Introduzione ai capacitori.it_IT.vtt
8.0 KB
3 - Condensatori/1 -Introduzione ai capacitori.mp4
140.0 MB
3 - Condensatori/1 -Introduzione ai condensatori.pdf
1.4 MB
3 - Condensatori/2 -Unità di misura della costante dielettrica assoluta e del campo elettrico.it_IT.vtt
2.3 KB
3 - Condensatori/2 -Unità di misura della costante dielettrica assoluta e del campo elettrico.mp4
42.7 MB
3 - Condensatori/2 -Unità di misura della costante dielettrica assoluta e del campo elettrico.pdf
281.0 KB
3 - Condensatori/3 -Bianche Collegamenti tra capacitori.pdf
625.7 KB
3 - Condensatori/3 -Collegamenti tra capacitori.it_IT.vtt
5.6 KB
3 - Condensatori/3 -Collegamenti tra capacitori.mp4
81.5 MB
3 - Condensatori/3 -Collegamenti tra capacitori.pdf
625.5 KB
3 - Condensatori/4 -Bianche Caratteristica esterna di un capacitore.pdf
566.1 KB
3 - Condensatori/4 -Caratteristica esterna dei capacitori.it_IT.vtt
6.9 KB
3 - Condensatori/4 -Caratteristica esterna dei capacitori.mp4
100.1 MB
3 - Condensatori/4 -Caratteristica esterna di un capacitore.pdf
535.6 KB
3 - Condensatori/5 -BN slide carica e scarica di condensatori.pdf
853.9 KB
3 - Condensatori/5 -Carica e scarica dei condenstatori.it_IT.vtt
12.9 KB
Read Me.txt
17 bytes
3 - Condensatori/5 -slide carica e scarica di condensatori.pdf
530.6 KB
4 - Campo magnetico/1 -Bianche Campo magnetico e campo di induzione.pdf
503.0 KB
4 - Campo magnetico/1 -Campo magnetico e campo di induzione.it_IT.vtt
6.1 KB
4 - Campo magnetico/1 -Campo magnetico e campo di induzione.mp4
118.6 MB
4 - Campo magnetico/1 -Campo magnetico e campo di induzione.pdf
500.9 KB
4 - Campo magnetico/2 -Bianche Campi generati da magneti permanenti.pdf
952.7 KB
4 - Campo magnetico/2 -Campi generati da magneti permanenti.it_IT.vtt
4.6 KB
4 - Campo magnetico/2 -Campi generati da magneti permanenti.mp4
68.7 MB
4 - Campo magnetico/2 -Campi generati da magneti permanenti.pdf
901.5 KB
4 - Campo magnetico/3 -Bianche Legge di Orsted.pdf
504.1 KB
4 - Campo magnetico/3 -Legge di Orsted.it_IT.vtt
6.2 KB
4 - Campo magnetico/3 -Legge di Orsted.mp4
104.0 MB
4 - Campo magnetico/3 -Legge di Orsted.pdf
497.0 KB
4 - Campo magnetico/4 -Bianche Campo generato da una spira.pdf
312.1 KB
4 - Campo magnetico/4 -Campo generato da una spira.it_IT.vtt
3.3 KB
4 - Campo magnetico/4 -Campo generato da una spira.mp4
54.8 MB
4 - Campo magnetico/4 -Campo generato da una spira.pdf
312.0 KB
4 - Campo magnetico/5 -bn slide campo generato da un solenoide.pdf
415.5 KB
4 - Campo magnetico/5 -Campo generato da un solenoide.it_IT.vtt
5.2 KB
4 - Campo magnetico/5 -Campo generato da un solenoide.mp4
61.2 MB
4 - Campo magnetico/5 -slide campo generato da un solenoide.pdf
418.0 KB
4 - Campo magnetico/6 -B N Side campo generato da un toroide.pdf
164.1 KB
4 - Campo magnetico/6 -Campo generato da un toroide.it_IT.vtt
2.5 KB
4 - Campo magnetico/6 -Campo generato da un toroide.mp4
37.9 MB
4 - Campo magnetico/6 -Side campo generato da un toroide.pdf
169.5 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/1 -Bianche campo nella materia.pdf
966.1 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/1 -Campo magnetico nella materia.it_IT.vtt
9.3 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/1 -Campo magnetico nella materia.mp4
161.4 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/1 -campo nella materia.pdf
914.7 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/2 -Bianche Ciclo di isteresi.pdf
967.2 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/2 -Ciclo di isteresi.it_IT.vtt
12.8 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/2 -Ciclo di isteresi.mp4
143.5 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/2 -Ciclo di isteresi.pdf
896.4 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/3 -Bianche Forza di lorentz.pdf
656.5 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/3 -Forza di Lorentz.it_IT.vtt
4.9 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/3 -Forza di Lorentz.mp4
79.4 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/3 -Forza di lorentz.pdf
702.9 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/4 -Bianche Forza di attrazione e repulsione tra conduttori percorsi da corrente.pdf
1007.5 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/4 -Forza di attrazione e repulsione tra conduttori percorsi da corrente.it_IT.vtt
9.3 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/4 -Forza di attrazione e repulsione tra conduttori percorsi da corrente.mp4
121.3 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/4 -Forza di attrazione e repulsione tra conduttori percorsi da corrente.pdf
1007.6 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/5 -Bianche legge di Faraday.pdf
823.2 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/5 -legge dell'induzione elettromagnetica.it_IT.vtt
11.3 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/5 -legge dell'induzione elettromagnetica.mp4
182.4 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/5 -legge di Faraday.pdf
840.6 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/6 -Bianche fenomeno dell'autoinduzione.pdf
504.7 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/6 -Fenomeno dell'autoinduzione.it_IT.vtt
7.6 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/6 -Fenomeno dell'autoinduzione.mp4
102.6 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/6 -fenomeno dell'autoinduzione.pdf
500.8 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/7 -Bianche mutua induzione.pdf
278.6 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/7 -Mutua induzione.it_IT.vtt
2.8 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/7 -Mutua induzione.mp4
38.6 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/7 -mutua induzione.pdf
278.7 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/8 -Bianche circuiti magnetici.pdf
670.4 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/8 -Circuiti magnetici.it_IT.vtt
3.7 KB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/8 -Circuiti magnetici.mp4
53.6 MB
5 - Leggi dell'elettromagnetismo/8 -circuiti magnetici.pdf
670.5 KB
6 - Induttori/1 -Bianche Introduzione agli induttori.pdf
737.5 KB
6 - Induttori/1 -Introduzione agli induttori.it_IT.vtt
3.8 KB
6 - Induttori/1 -Introduzione agli induttori.mp4
52.0 MB
6 - Induttori/1 -Introduzione agli induttori.pdf
726.7 KB
6 - Induttori/2 -Bianche Unità di misura della permeabilità.pdf
271.1 KB
6 - Induttori/2 -Unità di misura della permeabilità.it_IT.vtt
2.1 KB
6 - Induttori/2 -Unità di misura della permeabilità.mp4
33.9 MB
6 - Induttori/2 -Unità di misura della permeabilità.pdf
269.0 KB
6 - Induttori/3 -Bianche Caratteristica di un induttore.pdf
330.8 KB
6 - Induttori/3 -Caratteristica di un induttore.it_IT.vtt
4.5 KB
6 - Induttori/3 -Caratteristica di un induttore.mp4
63.5 MB
6 - Induttori/3 -Caratteristica di un induttore.pdf
331.0 KB
6 - Induttori/4 -Bianche Collegamento tra induttori.pdf
936.3 KB
6 - Induttori/4 -Collegamento tra induttori.it_IT.vtt
5.0 KB
6 - Induttori/4 -Collegamento tra induttori.mp4
84.9 MB
6 - Induttori/4 -Collegamento tra induttori.pdf
935.7 KB
6 - Induttori/5 -Magnetizzazione e smagnetizzazione di un induttore.it_IT.vtt
8.4 KB
6 - Induttori/5 -Magnetizzazione e smagnetizzazione di un induttore.mp4
115.6 MB
6 - Induttori/5 -Magnetizzazione e smagnetizzazione di un induttore.pdf
856.9 KB
Similar Posts:
Category
Name
Uploaded
Other
Udemy - Elettrotecnica per Università e Superiori Corso base [Ita]
Jan. 28, 2023, 6:20 p.m.
Other
Udemy - Elettrotecnica di Base Modulo Uno (Update 11-2024) [Ita - Ita Subs]
Feb. 15, 2025, 12:59 p.m.