Search Torrents
|
Browse Torrents
|
48 Hour Uploads
|
TV shows
|
Music
|
Top 100
Audio
Video
Applications
Games
Porn
Other
All
Music
Audio books
Sound clips
FLAC
Other
Movies
Movies DVDR
Music videos
Movie clips
TV shows
Handheld
HD - Movies
HD - TV shows
3D
Other
Windows
Mac
UNIX
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other OS
PC
Mac
PSx
XBOX360
Wii
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other
Movies
Movies DVDR
Pictures
Games
HD - Movies
Movie clips
Other
E-books
Comics
Pictures
Covers
Physibles
Other
Details for:
Andrea Frova - Appunti di Acustica Musicale [PDF ITA] TNT Villag
andrea frova appunti di acustica musicale pdf ita tnt villag
Type:
E-books
Files:
1
Size:
5.1 MB
Uploaded On:
Aug. 27, 2011, 9:44 p.m.
Added By:
l.diliberto
Seeders:
1
Leechers:
0
Info Hash:
8977C71C2BA211E3871E47DFEF6CC8A5BE35F853
Get This Torrent
Andrea Frova - Appunti di Acustica Musicale [PDF ITA] TNT Village .: Release Originale :. http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showtopic=71909 Non è possibile oggi gestire il suono e gli strumenti musicali senza conoscerne gli aspetti fisici e avere idea delle potenzialità offerte dall\'elettronica e dall\'informatica. Dice Pierre Boulez: \"La tecnologia non è l\'unica evoluzione possibile per la musica, ma non la si può evitare\". Scopo di questo libro è di rispondere a tali esigenze. Il testo si propone inoltre di favorire una più corretta e attuale collocazione delle discipline acustico-musicali nelle scuole pertinenti al settore, come conservatori, liuteria, facoltà universitarie. Il libro si articola in tre parti: 1. Base dell\'acustica musicale: generazione e caratteri del suono, sua percezione psicofisiologica, scale musicali e temperamenti, interpretazione dell\'armonia tonale, fisica della voce. 2. Fisica delle varie famiglie di strumenti musicali clessici e delle sale da concerto. 3. Sintesi e controllo analogico e digitale del suono, sua memorizzazione e riproduzione elettronica. Poiché non esiste ancora un linguaggio egualmente adatto ai lettori di diversa formazione scientiifca e musicale, gli argomenti vengono presentati a tre livelli di lettura. Il testo normale è accessibile a tutti coloro che possiedono una cultura di scuola media superiore. Brevi inserti in corpo ridotto contengono dettagli meno elementari: si possono omettere senza inconvenienti per la comprensione essenziale. Le parti con matemativa avanzata, riservate ai soli lettori con nozioni da primo biennio di corsi universitari scientifici, sono relegate nelle note. .: L\'autore Andrea Frova :. http://www.arengario.net/cult/imm/cult17pr.jpg Andrea Frova. Nato a Venezia nel 1936, laureato in Fisica all\'Università di Pavia nel 1959, è professore ordinario di Fisica Generale e docente di Acustica Musicale presso l\'Università di Roma \"La Sapienza\". In passato, è stato ricercatore dei Laboratori AT&T Bell di Murray Hill e professore visitatore nelle università dell\'Illinois, di Stoccarda, della California, oltre che presso il Politecnico Federale di Losanna. Ha pubblicato circa 150 articoli scientifici su riviste internazionali nel settore della Fisica della Materia, in particolare proprietà ottiche dei Semiconduttori, e oltre 100 articoli di cultura e divulgazione scientifica su quotidiani e mensili. È autore dei seguenti libri: \"Semiconduttori: Proprietà e applicazioni elettroniche\" (Veschi-Masson 1977), \"La rivoluzione elettronica\" (Editori Riuniti 1981), \"Bravo Sebastian\" (Sansoni 1989), \"Perché accade ciò che accade\" (RCS-BUR 1995), \"Parola di Galileo\" (RCS-BUR 1998), \"Fisica nella Musica\" (Zanichelli 1999), \"Luce colore visione\" (RCS-BUR 2000), \"La fisica sotto il naso\" (RCS-BUR 2001).
Get This Torrent
Filelist not found
0 bytes