Search Torrents
|
Browse Torrents
|
48 Hour Uploads
|
TV shows
|
Music
|
Top 100
Audio
Video
Applications
Games
Porn
Other
All
Music
Audio books
Sound clips
FLAC
Other
Movies
Movies DVDR
Music videos
Movie clips
TV shows
Handheld
HD - Movies
HD - TV shows
3D
Other
Windows
Mac
UNIX
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other OS
PC
Mac
PSx
XBOX360
Wii
Handheld
IOS (iPad/iPhone)
Android
Other
Movies
Movies DVDR
Pictures
Games
HD - Movies
Movie clips
Other
E-books
Comics
Pictures
Covers
Physibles
Other
Details for:
Confessioni di una mente pericolosa (2002), [XviD - Ita Mp3] TNT
confessioni di una mente pericolosa 2002 xvid ita mp3 tnt
Type:
Movies
Files:
1
Size:
1.5 GB
Uploaded On:
May 4, 2015, 7:23 p.m.
Added By:
nicola939
Seeders:
0
Leechers:
1
Info Hash:
5344FBDCE47B4146377E90E3F8BF719C68AC4B8E
Get This Torrent
[b][SIZE=16][color=blue] Confessioni di una mente pericolosa [/SIZE][/color][/b] [b][SIZE=6][color=purple] by giggio [/SIZE][/color][/b] [IMG]http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/1041.jpg[/IMG] [b][color=green]:::->Scheda del film<-:::[/color][/b] [b]Confessioni di una mente pericolosa Titolo originale: Confessions of a Dangerous Mind Nazione: Usa Anno: 2002 Genere: Drammatico Durata: 113' Regia: George Clooney Sito ufficiale: www.miramax.com/confessions Cast: George Clooney, Drew Barrymore, Julia Roberts, Sam Rockwell, Matt Damon, Brad Pitt, Maggie Gyllenhaal. Produzione: Andrew Lazar Distribuzione: Miramax Uscita prevista: 24 Aprile 2003 (cinema)[/b] [b][color=green]:::->Trama, Note e Recensioni<-:::[/color][/b] Chuck Barris ha una doppia, leggendaria, vita segreta. Di giorno, infatti, è un celebre ideatore e conduttore di show televisivi, mentre di notte si trasforma in uno spietato agente della CIA con un prendente gusto nel commettere omicidi. Giovane, energico e concentrato, Barris scala rapidamente i gradini del successo in entrambe le professioni. Mentre in tv inventa quiz innovativi e popolari come 'Il gioco delle coppie' e 'The gong show', per conto del governo degli Stati Uniti diventa un killer affidabilissimo. Ma quando l'amore fa capolino nella sua vita le cose, inaspettatamente, cominciano a cambiare. Note - ESORDIO ALLA REGIA DI GEORGE CLOONEY. - PRODUTTORI ESECUTIVI: GEORGE CLOONEY, STEVEN SODENBERGH, STEPHEN EVANS, ANGUS FINNEY. - REVISIONE MINISTERO MARZO - APRILE 2003 Critica "La tv spazzatura diventa insomma il set ideale della mente distorta di Barris, che a suo dire trascinava gli sposini premiati nei suoi show in posti improbabili come Helsinki o Berlino Ovest solo per usarli come copertura delle sue attività segrete. Ed ecco lo stesso Clooney individuare e addestrare il sessuomane Barris, che prima del successo colleziona risse e frustrazioni con caparbietà da assassino potenziale. Ecco Barris alternare efferate esecuzioni ad acrobatici amplessi con una spiritosissima e disinibita Julia Roberts. Ecco Clooney accumulare pezzi di bravura e strizzate d'occhio, coinvolgendo perfino Brad Pitt e Matt Damon in un'esilarante comparsata. Ben servito dallo scintillante copione di Charlie Kaufman, che dopo 'Essere John Malkovich' e 'Adaptation' continua a esplorare l'interfaccia fra la mente e lo spettacolo. Perché non siamo più della stoffa di cui son fatti i sogni, ma di quella di cui sono fatti cinema e tv". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 25 aprile 2003) "La qualità della sceneggiatura di Charlie Kaufman risiede nella capacità di sottolineare i rapporti che intercorrono fra l'America, euforica e narcotizzata, dalla tivù in fase di irresistibile ascesa e i delitti dei servizi segreti: in fondo, due forme di cinismo perfettamente complementari. Clooney adotta un'iconografia alla 'Tenenbaum', ricalcando climi e colori d'epoca, e dà alla storia un ritmo grottesco e concitato, prossimo allo stile del suo amico (e, qui, produttore) Steven Spielberg; salvo sostituirvi, verso la fine, un tono progressivamente più drammatico. Col limite veniale di una certa discontinuità, 'Confessioni di una mente pericolosa' rappresenta quel che si dice un buon debutto". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica, 26 aprile 2003) "Considerato sotto il profilo paradossale e depressivo, c'è anche da sottolineare che il film presenta la centrale dei servizi segreti come un'organizzazione dalla pistola facile, mentre se si prende in mano un libro serio come 'La disfatta della Cia' di Baer ci si rende conto che oramai per qualsiasi operazione bisogna riempire montagne di moduli burocratici (...) Per quanto riguarda il film, esistono certi valori di atmosfera e di taglio; e fra gli interpreti figurano bene lo stesso Clooney come arruolatore del superkiller, Julia Roberts in veste di Mata Hari e Rutger Hauer che esprime tutta la stanchezza dello spione invecchiato". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 26 aprile 2003) "Con dispettosa intelligenza Charles Kaufman, lo sceneggiatore candidato all'Oscar per il sibillino 'Adaptation' dove si inventò addirittura un gemello collaboratore scrivente, ha indicato di raccontare la strana vicenda nello stile antirealistico, colorato e pop dell'epoca in cui si svolge: tutto un procedere fra allusioni e strizzate d'occhio, un modo che in fin dei conti sembra suggerire una gigantesca finzione. Il risultato non riesce ad essere del tutto convincente proprio per l'eccesso di intellettualismo; e anche per un'accentuazione dell'aspetto depressivo della personalità del protagonista. Il bravissimo Sam Rockwell sa comunque imprimere a Chuck Barris una sfaccettata individualità insieme arrogante e fragile, cinica e disarmante. E può contare su un contorno di classe: Clooney stesso nella parte di un sinistro reclutatore della CIA e Julia Roberts riproposta in un ruolo insolito se la godono a fare le spie come le reinventa il cinema". (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 27 aprile 2003) "Clooney sceglie, per il suo esordio alla regia, una storia che trasuda anni Settanta come va di moda adesso, che gli permette di giocare a fare Soderbergh e di demolire, giocando sull'ambiguità, il sogno americano. E c'è anche Julia Roberts - Mata Hari. Troppo facile". (Paola Piacenza, 'Io Donna', 17 maggio 2003) da “il cinematografo” [b][color=red]:::->Scheda tecnica del Film<-:::[/color][/b] [spoiler] [b]prima lingua: italiano - Ac3[/b] [b]seconda lingua: inglese – Ac3[/b] [b]sottotitoli: no [/b] [b]Titolo:confessioni di una mente pericolosa.avi Dimensione File (in bytes):1,573,941,248 Durata(hh:mm:ss):1:49:06 Numero di tracce Audio :2 --- Informazioni Video --- Tipo di Codec:XVID Nome Codec Video:XviD 1.2 SMP Video Codec Status:Codec(s) are Installed Numero Frame:163639 Larghezza Frame(pixels):720 Altezza frame(pixels):304 Display Aspect Ratio ("DAR"):2.368 FPS:25.000 Video Bitrate (kbps):1020 QF:0.186 --- Informazioni Audio Traccia 1--- Codec audio:0x2000 (Dolby AC3) AC3 Stato:Codec(s) are Installed Freq.audio (Hz):48000 Bitrate(kbps):448 Tipo:CBR Canali:6 --- Informazioni Audio Traccia 2--- Codec audio:0x2000 (Dolby AC3) AC3 Stato:Codec(s) are Installed Freq.audio (Hz):48000 Bitrate(kbps):448 Tipo:CBR Canali:6[/b] [b][color=green]****************************[/color][/b] [b]DivX DRF Analyzer v0.9.5 Report! File Name: confessioni di una mente pericolosa.avi FourCC: XVID Codec: XviD0043 Resolution: [ Width: 720 Height: 304 ] Frame Rate: 25.000 frames per second The Video has 163639 frames [ 01:49:05 ] Average Frame quality is HIGH [Average DRF/quantizer is 3.19] Standard Deviation: Quality is MEDIUM [Std. Deviation is 0.98] Image Resolution is HIGH There are NO frame drops ( NO drops is better ) [/b] [b][color=green]*****************************[/color][/b] [/spoiler]
Get This Torrent
confessioni di una mente pericolosa.avi
1.5 GB
Similar Posts:
Category
Name
Uploaded
Movies
Le.Confessioni.erotiche.di.una.moglie.infedele.1995.worldmkv.com
Nov. 20, 2024, 6:05 p.m.
HD - Movies
Confessioni di una mente pericolosa (2002) [ BDMux HEVC 1080p ]
Feb. 3, 2023, 8:42 p.m.
Movies
Le.Confessioni.erotiche.di.una.moglie.infedele.1995.DVDRip.x264-worldmkv
Jan. 28, 2023, 3:23 p.m.